
domenica 8 luglio 2012
Strudel di ricotta e amarene su vellutata di mandorle e fiori di arancio
Caldo, molto caldo, troppo caldo... a 30° già alle 8 di mattina, in casa è letteralmente una sauna... ma noi imperterriti accendiamo il forno per i nostri esperimenti culinari...
INGREDIENTI
Per la pasta
300 gr di farina 00 (noi abbiamo usato molino chiavazza)
200 gr di burro
100 gr di zucchero vanigliato
2 uova
5 gr di lievito in polvere
q.b. di buccia di limone grattugiata
Per il ripieno
600 gr di ricotta
200 gr zucchero
200 gr di pane bianco
200 gr di amarene sciroppate (noi abbiamo usato Fabbri)
q.b. di semi di una bacca di vaniglia
q.b. di burro
Per la salsa
300 gr di latte
200 gr di latte di mandorla
10 gr di maizena
5 gr di acqua di fiori di arancia
Per spennellare
1 tuorlo d’uovo
Per decorare
Amarene sciroppate
Menta fresca
PREPARAZIONE
Impastate tutti gli ingredienti con l’aiuto di un’impastatrice o a mano, se preferite, senza lavorarli troppo. Coprite e lasciate riposare in frigorifero per almeno un’ora.
Tritate il pane bianco con un cutter e fatelo tostare in padella con una grossa noce di burro.
Incorporatelo poi alla ricotta.Aggiungete lo zucchero e la vaniglia ed amalgamate bene il tutto.
Stendete la pasta molto sottile e tagliate un rettangolo di 20 x 40 cm. Disponete la centro la ricotta e le amarene sciroppate.
Chiudete lo strudel delicatamente, sovrapponendo i lati della pasta.
Spennellate con il tuorlo d’uovo ed infornate a 160° per 40 minuti c.a.
Versate tutti gli ingredienti per la salsa in un pentolino e portate ad ebollizione. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
Versate la salsa sul fondo del piatto, adagiate una fetta di strudel e decorate con amarene e foglie di menta fresca.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Buono e molto goloso
RispondiEliminadeve essere una vera delizia..ottimo questo ripieno!!!
RispondiEliminaTiene un aspecto fantástico!!! gracias por tu visita!
RispondiEliminaTE SIGO YA!!!!! y espero aprender mucho...
Buen comienzo de semana! y mi G+ para tu strudel!!
Besos, desde España, Marcela♥
Che bello e sicuramente buono. Questo e' il tipo di dolce che mi piace ripieno di amarene, morbida ricotta ed immerso in una dolce salsa!!Auguri per il concorso. Rita aka ritacooksitalian
RispondiEliminaGrazie infinite per partecipare al mio contest, con questa ricetta dolcissima è davvero bella!
RispondiEliminaUn abbraccio,
barbara
davvero uno strudel interessante..
RispondiEliminalia
ciao Samax
RispondiEliminacomplimenti a te per il bel blog e la golosa ricetta!! Ricambio con piacere la visita e mi unisco ai tuoi lettori
baci
Ciao, anch'io sono una tua follower da adesso; mi hai già conquistata, con questo meraviglioso strudel ed altre leccornie che ho potuto vedere, tipo le frittelle, semplici e gustose. Alla prossima ciao e grazie della tua visita Azzurra Buona estate
RispondiEliminaAchei seu blog na blogosfera.
RispondiEliminaE adoreii!
Já estou te seguindo..
Me visite tbm
http://lidiepaulo.blogspot.com.br
Beijocas
Ótima 5ª feiraa \º/
mamma mia che bonta'!
RispondiEliminaMi piace molto come presentate le ricette, mi aggiungo ai lettori fissi!
bea di violadicampagna.blogspot.it
Uno strudel fantastico e ricchissimo di sapore.
RispondiEliminaInterssante l'aggiunta del pane tostato nel burro!
mamma mia.. deve essere delizioso.
RispondiEliminaGrazie per il commento nel mio Blog!
Mi aggiungo subito ai lettori. Ho visto un sacco di cosine interessanti!