Rimanenze in frigo… ecco un simpatico modo per utilizzare quello che ci rimane e per rendere sfiziosa una cenetta semplicissima
INGREDIENTI
6 uova 3 cucchiai di latte Grana grattugiato Romano grattugiato Verdure saltate (io avevo melanzane, zucchine e peperoni) 7/8 foglie basilico verde 7/8 foglie di basilico nero Un paio di fette di prosciutto cotto 1 sottiletta Olio extravergine di oliva Sale Pepe
PREPARAZIONE
Sbattete le uova, salate, pepate ed aggiungete il latte e due belle manciate del mix di formaggi grattugiati.
FRITTATA ALLE VERDURE
Fate scaldare due cucchiai di olio in una padella antiaderente e versate le verdure con 1/3 del composto di uova. Lasciate cuocere per qualche minuto, girate la frittata e fate cuocere ancora. Quando sarà ben dorata, togliete dal fuoco.
FRITTATA AL BASILICO
Aggiungete un altro cucchiaio di olio nella padella e versate metà del composto rimasto. Aggiungete il basilico tritato e cuocere come la precedente.
FRITTATA ARROTOLATA
Aggiungete un altro cucchiaio di olio nella padella e versate il composto rimanente. Fate addensare appena l’uovo e stendete le fette di prosciutto e la sottiletta a striscette. Lasciate cuocere e quando la frittata comincerà ad essere abbastanza compatta, cominciate ad arrotolare. Terminate la cottura e togliete dal fuoco. Lasciate riposare qualche minuto e tagliate a rondelle.
Disponete in un piatto da portata e servite ancora calde.
Oggi ci gustiamo questo delizioso budino S. Martino con dei gustosissimi frutti di bosco... Ottima idea per quando si hanno ospiti e non si ha il tempo di preparare proprio tutto...
INGREDIENTI
1 Busta di preparato per Budino alla Vaniglia Bourbon S.MARTINO 3 cucchiai di zucchero 1/2 lt di latte 1 tuorlo d'uovo Top FABBRI ai frutti di bosco Frutti di bosco
PREPARAZIONE
Versate il contenuto della busta e lo zucchero in una casseruola. Aggiungete poco alla volta il latte in modo che non si formino grumi e bollite per 3 minuti mescolando continuamente. A cottura ultimata, aggiungete il tuorlo d'uovo.
Versate il composto in piccoli bicchierini e lasciate raffreddare. Aggiungete poi il top ai frutti di bosco (passate i bicchierini qualche minuto in freezer in modo che il top non si mescoli alla crema) e decorate con i frutti di bosco.
Oggi ci trasferiamo negli U.S.A. per una deliziosa cenetta a base di costine di maiale e pannocchie, rigorosamente da mangiare con le mani…
INGREDIENTI
6 costine di maiale 1 confezione di mix speziato per Amercan Barbecue Cannamela 2 pannocchie precotte Olio extravergine di oliva Burro
PROCEDIMENTO
Strofinate le costine con una parte del mix speziato e lasciate riposare per una decina di minuti.
Mescolate dell’olio con il mix rimanente e cuocete le costine in forno a 200° per una ventina di minuti rigirandole e spennellandole con il composto a metà cottura. Fate bollire per pochi minuti le pannocchie come da indicazioni che toverete sulla confezione e spennellatele con del burro fuso. Impiattate e servite subito.
Lo so, lo so che in estate bisognerebbe mangiare solo cose fresche… ma come si può resistere ad un piatto di pasta alla puttanesca? velocissima e ricca di gusto
INGREDIENTI
200 gr di tortiglioni 200 gr di pomodorini in scatola Un cucchiaino colmo di capperi 2 alici piccanti (noi abbiamo usato Rizzoli in salsa piccante) Una ventina di olive nere denocciolate 1 spicchio di aglio Olio extravergine di oliva Sale Pepe Origano 1 piccolo peperoncino Pecorino romano grattugiato
PREPARAZIONE
Fate dorare l’aglio in 3 cucchiai di olio, aggiungere poi le alici, i capperi e una parte delle olive che avrete tagliato a metà.
Trascorsi un paio di minuti, aggiungete i pomodori, il sale, un pizzico di pepe e di origano e lasciate cuocere. A cottura quasi ultimata, aggiungete la parte restante delle olive.
Cuocete intanto la pasta in abbondante acqua salata, scolatela ed aggiungetela al sugo. Saltate per qualche minuto. Impiattate con una generosa spolverata di pecorino.