INGREDIENTI (per 2 persone)
200 gr di troccoli
300 di gamberetti
100 gr di asparagi selvatici (se non li avete, anche quelli coltivati vanno bene)
2 cucchiai di philadelphia
1 spicchio di aglio
vino bianco q.b.
una noce di burro (noi abbiamo usato in.al.pi)
olio extravergine di oliva
pepe
sale
carota, cipolla, sedano per il fumetto di pesce
PREPARAZIONE
Private i gamberetti del loro carapace e con una parte delle teste preparate un fumetto con acqua, cipolla, carota e sedano.
Fate imbiondire uno spicchio di aglio in una padella antiaderente con il burro ed un filo di olio, aggiungete poi gli asparagi e fate cuocere per un paio di minuti. Unite i gamberetti e sfumate con del vino bianco.
Fate cuocere intanto i troccoli in abbondante acqua salata. Frullate una parte degli asparagi aggiungendo un filo di olio. Mettete da parte i gamberetti, togliete l'aglio e versate la pasta che avrete tirato molto al dente, nella padella.
Cominciate a risottare la pasta aggiungendo, di tanto in tanto, il fumetto preparato.
A cottura quasi ultimata aggiungete i gamberetti, la crema di asparagi, il philadelphia e mantecate.
Impiattate e spolverate con del pepe macinato fresco.
Buon appetito!
Che spettacolo questa pasta, una vera bontà!!!
RispondiEliminami hai fatto venire voglia..domani li faccio!!
RispondiEliminabuonissimo questo abbinamento di asparagi e gamberetti! adoro i sapori di mare! li ho fatti anch'io una volta tempo fa...ma mi sa che li devo rifare!
RispondiEliminabaci
l'abbinamento gamberi ed asparagi è delizioso.
RispondiEliminaUna domanda: per il fumetto quanto tempo fai bollire i carapaci?
Sono nuova...mi metto tra i lettori.
ps: Se ti va passa da me.
Un saluto
Ciao...se condideri un pentolino con un livello d'acqua all'incirca di un paio di centimetri sopra i carapaci, devi calcolare almeno 20 minuti abbondanti. Ad ogni modo ti accorgerai che il fumetto è pronto dalla densità e dal colore scuro che assumerà. A presto
Eliminagrazie. Io non ho mai fatto il fumetto. Che frana.
Eliminaps: abbiamo lo stesso simbolo. evviva!
buona serata
Buona questa pasta, se la vede mio figlioooo!!!!!!
RispondiEliminaChe bella questa ricetta, complimenti un abbraccio paola
RispondiEliminasembra squisita questa pasta...bacioni.......e buona giornata.....stefy
RispondiEliminaQuanto mi piace questo abbinamento! Piacere di conoscerti, mi sono aggiunta ai tuoi lettori fissi, se vorrai farmi visita ne sarò felice. A presto!
RispondiEliminaciao e lieta di conoscerti :)
RispondiEliminapartiamo subito con questa ricettina chiccosa! wao
una preparazione ricca di idee, dal fumetto di teste alla cottura della a pasta
e poi.. le pennette al salmone profumate di limone... tra i miei gusti!
grazie! a presto